Normativa

Sondaggio

Cosa ne pensi dell'usabilità di questo sito?
 
Modalità corretta di inoltro delle istanze/dichiarazioni on-line - I PAGAMENTI PDF Stampa E-mail
Indice
Modalità corretta di inoltro delle istanze/dichiarazioni on-line
LA FIRMA
IL MODULO
GLI ALLEGATI
I FORMATI DEI FILE
L'INVIO
I PAGAMENTI
QUALE DOCUMENTO COMPROVA L'INVIO
COME PROSEGUE IL PROCEDIMENTO
I CASI DI INACCOGLIBILITA'
Tutte le pagine

 

6. I PAGAMENTI

Tutti i pagamenti (DIRITTI DI SEGRETERIA, BOLLI, CANONE OCCUPAZIONE) dovranno essere versati:

oppure

  • con bonifico bancario
    intestato a:
    “Comune di Mantova – Settore Attività Produttive e Sviluppo Economico  – Via Gandolfo n.11 – 46100 Mantova.
    COORDINATE BANCARIE:
    ABI 5696 - CAB 11500 - CIN G - C/C 90000X33 - IBAN IT77 G056 9611 5000 0009 0000 X33
ATTENZIONE: dal 1 febbraio 2017 non verranno più accettati pagamenti agli sportelli

La causale del versamento dovrà essere dettagliata al fine  di consentire al Settore contabilità un corretto accertamento dell’incasso per tipologia di onere pagato in relazione a pratiche digitali, evitando disguidi o possibili solleciti/ingiunzioni per mancato pagamento

E’ obbligatorio pertanto compilare la causale del versamento  riportando i dati richiesti nell’ordine indicato:
  • UFFICIO DESTINATARIO PER MATERIA Es.
    Attività produttive
    Suolo
    edilizia
    DETTAGLIO IMPORTI per TIPO DI ONERE Es.
    16,00 bollo
    33,00 diritti segreteria
    600 canone unico patrimoniale
    NOME DELL’IMPRESA o PERSONA FISICA
    TITOLARE DEL PROCEDIMENTO
    Attenzione
    Nella causale deve essere bene evidente,
    nel caso non sia la medesima persona,
    il titolare del procedimento
     

Copia del versamento dovrà essere inoltrato on-line con l’istanza/dichiarazione nel caso in cui il pagamento venga effettuato prima della presentazione dell’istanza oppure in un momento successivo non appena il pagamento è stato eseguito.

ATTENZIONE: il Canone Unico Patrimoniale, quantificato dagli uffici,  dovrà essere versato entro le 48 successive al ricevimento dell'attestazione del corretto inoltro della comunicazione.

Nel caso il preventivo superi i 500 euro il dovuto dovrà essere versato , sempre su richiesta dell'ufficio, prima del rilascio della attestazione del corretto inoltro.



Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Marzo 2022 16:05
 

Questo sito utilizza i cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Guarda nel dettaglio i termini della legge privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.