Deve essere inoltrato almeno 5 giorni prima dell’evento, 7 giorni prima se c’è modifica alla circolazione (i giorni festivi vanno esclusi dal conteggio)
A che cosa serve Per occupare aree pubbliche con
- ponteggi
- steccati
- aree di cantiere
- traslochi
- depositi
- carico/scarico per traslochi
purchè
- non ci sia manomissione del suolo (es. tagli stradali, scavi, ecc..).In caso contrario va utilizzato il MOD. EA20
- non ci sia chiusura al traffico veicolare per più di 24 ore. In caso contrario va utilizzato il MOD. EA20
Dove presentare il modulo Il modulo va presentato esclusivamente on-line presso il SUAP del Comune di Mantova (vedi modalità di presentazione on-line) Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti e completo di allegati. Consigliamo una lettura dettagliata delle modalità di inoltro on-line di moduli al fine di evitare che l’istanza possa essere RESPINTA prima della protocollazione in quanto considerata “FORMALMENTE NON CORRETTA” (leggi casi di inaccoglibilità)
Deve essere inoltrato almeno 5 giorni prima dell’evento, 7 giorni prima se c’è modifica alla circolazione (sono da escludere dal conteggio i giorni festivi) ATTENZIONE: il modulo contiene tutti gli obblighi e le prescrizioni da seguire
Allegati Se l’occupazione supera i tre giorni va allegata:
- Planimetria quotata 1:100 della zona oggetto dell’occupazione con indicazione delle dimensioni dell’occupazione stessa.
ATTENZIONE: trattasi di planimetria del contesto (strade fabbricati adiacenti ecc..) nella quale deve essere adeguamente rappresentata e quotata non solo l'area di occupazione suolo , ma anche dimensioni dei marciapiedi e assi stradali
Tempi di rilascio Il presente modulo è sostanzialmente una AUTODICHIARAZIONE che diventa efficace nel momento in cui l’ufficio comunica formalmente il corretto inoltro e il numero di protocollo assegnato. In assenza di tale comunicazione l’occupazione si intende a tutti gli effetti abusiva.
Le dichiarazioni false, mendaci o reticenti, rese al Pubblico Ufficiale sono punite ai sensi dell’art. 495 del Codice Penale con la reclusione fino a tre anni. Il Comune è tenuto ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicita' delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 del DPR 447/2000
Costi Il presente modello non è soggetto né a bolli né a diritti di segreteria, ma solo al costo del canone di occupazione delle aree pubbliche da pagare nel momento in cui il Comune verifica l’accoglibilità della dichiarazione.
Modalità pagamento Il pagamento dell’occupazione, che viene quantificata dal Comune e comunicata al dichiarante prima della protocollazione, deve essere effettuato in un’unica soluzione attraverso:
oppure
48 ore prima dell’occupazione Dovrà essere posizionata almeno 48 ore prima dell’occupazione, segnaletica verticale indicante il divieto di sosta con rimozione coatta. Il cartello dovrà indicare il giorno dell’inizio, della fine e il numero di protocollo della richiesta.
DELL’AVVENUTA COLLOCAZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE DI DIVIETO DI SOSTA DOVRÀ ESSERE DATA COMUNICAZIONE ALLA POLIZIA LOCALE IL GIORNO STESSO DEL POSIZIONAMENTO, UTILIZZANDO ESCLUSIVAMENTE IL MODULO EA_CS , da trasmettere a mezzo posta elettronica (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) oppure a mezzo fax (0376/2738045). IN CASO CONTRARIO LA POLIZIA LOCALE NON POTRÀ INTERVENIRE PER EVENTUALI RIMOZIONI DEI VEICOLI IN SOSTA.
Note Tra i servizi online offerti dallo Sportello Unico Servizi è possibile:
- verificare preventivamente on line la disponibilità dell’area oggetto dell’occupazione collegandosi al Sistema Informativo Territoriale del Comune di Mantova - “Accedi in sola visualizzazione”
- prenotare un incontro con un tecnico istruttore al fine di avere informazioni più approfondite sulla materia
|